Vai direttamente ai contenuti
Risparmio economico con le traversine lavabili: calcolo realistico

Risparmio economico con le traversine lavabili: calcolo realistico

Ogni mese finiscono nel carrello pacchi di traversine e nel bidone chili di rifiuti. Se ti stai chiedendo quanto si risparmia con le traversine lavabili, la risposta sta nei numeri di casa tua: quante volte il cane le usa, quanto costa il monouso nel tuo negozio, e quanto spendi per un lavaggio in lavatrice.

Qui trovi esempi concreti, formule semplici e piccoli accorgimenti per tagliare i costi senza rinunce e con un occhio alla sostenibilità quotidiana.

Capire i tuoi consumi quotidiani

Il risparmio nasce dalla frequenza d’uso. Stima quante traversine cambi ogni giorno e in quali momenti. Un cucciolo spesso necessita di 2–4 cambi al giorno; un adulto educato a usarla solo quando resta solo può stare su 0–1; un cane senior o con incontinenza può arrivare a 2–3.

  • Cucciolo (3–6 mesi): 90–120 utilizzi/mese (3–4 al giorno).
  • Adulto educato: 15–30 utilizzi/mese (0,5–1 al giorno).
  • Senior/in convalescenza: 60–90 utilizzi/mese (2–3 al giorno).

Aggiungi un 10–20% per “imprevisti” (giorni di pioggia, ospiti, cambi più ravvicinati). Se vuoi organizzarti al meglio con i ricambi, la rotazione e l’asciugatura, può esserti utile la guida su quante traversine lavabili servono davvero.

Numeri alla mano: il confronto dei costi

Quanto costa il monouso al mese

Il prezzo medio di una traversina monouso varia molto per taglia e assorbenza, ma una fascia realistica è 0,25–0,50 € a pezzo.

Con 90 utilizzi/mese parliamo di 22,5–45 €; con 30 utilizzi/mese di 7,5–15 €. Aggiungi il fattore imprevisti e i costi di spedizione se acquisti online.

Quanto costa usare le lavabili

Con le traversine lavabili hai due voci: ammortamento (il prezzo spalmato sul numero di lavaggi) e costi di lavaggio.

  • Ammortamento: una buona lavabile regge in media 200–300 cicli. Se costa 20–30 €, il costo per utilizzo è circa 0,07–0,15 €.
  • Lavaggio: un ciclo a 40–60 °C consuma, indicativamente, 0,5–0,8 kWh di energia, 40–60 L d’acqua e una dose di detersivo. Con tariffe medie: energia 0,25 €/kWh, acqua 0,002 €/L, detersivo 0,08 € a lavaggio, il costo per ciclo è circa 0,30–0,45 €. Se lavi 3 traversine insieme, il costo per pezzo scende a 0,10–0,15 €.

Costo lavabile per utilizzo (ammortamento + lavaggio condiviso): 0,17–0,30 € circa. Il valore cambia in base al carico, alla temperatura e alle tue tariffe: verifica sempre in bolletta.

Scenari realistici di spesa mensile

  • Cucciolo (90 utilizzi/mese): monouso 22,5–45 €; lavabili 15–27 €. Risparmio stimato: 7,5–18 € al mese.
  • Adulto (30 utilizzi/mese): monouso 7,5–15 €; lavabili 5–9 €. Risparmio: 2,5–6 € al mese.
  • Senior (60 utilizzi/mese): monouso 15–30 €; lavabili 10–18 €. Risparmio: 5–12 € al mese.

Se le tue traversine lavabili durano verso i 300 cicli e ottimizzi i lavaggi, il risparmio sale. Se usi spesso l’asciugatrice o lavi mezzi carichi, scende. Ecco perché è importante stimare in base alle tue abitudini.

In quanto tempo rientri dell’investimento

Per partire con serenità molti proprietari acquistano 3–5 pezzi. Ipotizzando 4 lavabili da 25 € l’una, l’investimento iniziale è 100 €.

Con un cucciolo che usa 90 volte/mese e un risparmio medio di 12 €/mese, il rientro avviene in circa 8–9 mesi.

Con un adulto (30 usi/mese) servono più mesi, ma le lavabili restano utili per emergenze, viaggi e malanni, prolungando il valore nel tempo.

Costi di lavaggio: come tenerli bassi

La spesa per ciclo è la leva principale. Alcune abitudini fanno la differenza giorno per giorno.

  • Carichi pieni: lava 3–4 traversine insieme, magari aggiungendo asciugamani per stabilizzare il carico e migliorare la centrifuga.
  • Temperature mirate: 40 °C con detersivo enzimatico per l’ordinario; 60 °C quando serve un’azione igienizzante extra.
  • Pre-risciacquo smart: sciacqua subito la zona bagnata con acqua fredda, strizza e metti nel sacco traforato; eviti prelavaggi energivori.
  • Asciugatura: se puoi, stendi all’aria. L’asciugatrice aggiunge fino a 0,30–0,50 € a ciclo.
  • Prodotto giusto: evita candeggianti aggressivi che accorciano la vita del tessuto; prediligi detersivi efficienti a basse temperature.

Scegli un tappetino igienico lavabile con strato assorbente generoso e fondo antiscivolo: trattiene meglio i liquidi e riduce i cambi giornalieri, aumentando il risparmio. Se vuoi vedere un esempio, dai un’occhiata al nostro tappetino igienico lavabile.

Prova la miglior traversina lavabile

Traversine igieniche riutilizzabili per animali domestici. Sicure per l'ambiente e per il tuo cane. Lavabili in lavatrice, fatte per durare.

Acquista con il 35% di sconto

Il tuo calcolo personalizzato in 5 passi

  1. Conta gli utilizzi/mese (U): media giornaliera × 30.
  2. Stima il costo monouso (Cm): prezzo per pezzo × U.
  3. Stima il costo lavabile per uso (Cl): ammortamento per uso + costo di lavaggio per pezzo (ciclo/numero pezzi a lavaggio).
  4. Calcola la spesa lavabili (Sl): Cl × U.
  5. Risparmio mensile: Cm − Sl. Confronta su 6–12 mesi includendo l’acquisto iniziale.

Esempio rapido: U=90; monouso 0,35 € → Cm=31,50 €; ammortamento 0,10 € + lavaggio 0,12 € → Cl=0,22 €; Sl=19,80 €; risparmio=11,70 € al mese. Ripeti con i tuoi prezzi e abitudini per sapere esattamente quanto si risparmia con le traversine lavabili in casa tua.

Quando le lavabili potrebbero non convenire

Ci sono situazioni in cui il vantaggio economico si assottiglia:

  • Niente lavatrice in casa e lavanderia a gettoni costosa o distante.
  • Uso sporadico (es. solo in viaggio) e poche occasioni per fare carichi completi.
  • Tariffe energetiche elevate e necessità frequente di 60 °C + asciugatrice.
  • Cani di taglia molto grande con volumi tali da richiedere cambi multipli e lavaggi quotidiani non ottimizzati.

In questi casi, puoi adottare un approccio misto: lavabili per casa e monouso per trasferte o periodi brevi. Valuta anche routine e orari: una passeggiata in più al mattino può dimezzare i cambi del giorno.

Benefici extra che non entrano nel foglio Excel

Il risparmio economico è solo una parte della storia. Le lavabili riducono nettamente i rifiuti domestici, tengono più stabile l’odore perché i materiali assorbenti restano in piano e asciutti, e il fondo antiscivolo evita che il cane “faccia centro” a metà.

 In più, niente scorte ingombranti: lo spazio in dispensa si libera per crocchette e snack.

Se hai dubbi su numero di pezzi e rotazione ideale per te, approfondisci l’argomento con la guida dedicata alle traversine lavabili e alla pianificazione dei ricambi.

Con una stima precisa, la domanda “quanto si risparmia con le traversine lavabili?” smette di essere teorica e diventa una cifra concreta, costruita sulle abitudini della tua famiglia e del tuo cane.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti